PROFESSIONISTI IN MASSETTI E SOTTOFONDI
Il tradizionale Massetto Sabbia/Cemento, conosciuto in alcune zone anche come “caldana”, rappresenta la soluzione più diffusa e più economica attualmente in commercio. Si tratta di un impasto di sabbia, cemento e acqua dosati e mescolati IN CANTIERE con pompe o manualmente e quindi NON PRE-MISCELATI e confezionati in sacco all’origine.
Diversamente dai prodotti più evoluti (premiscelati e autolivellanti), per il fatto di essere realizzati “in cantiere” non presentano dei valori tabulati per quanto riguarda la resistenza a compressione, a flessione oppure alla conducibilità termica.
Lo spessore minimo consigliato è di 5 cm, che può essere ridotto in caso di inserimento nell’impasto di specifici additivi che ne aumento le performance.
Pur offrendo il mercato prodotti molto più specifici e adatti allo scopo, questi massetti possono essere impiegati come massetti radianti (ovvero ricoprire impianti di riscaldamento a pavimento) qualora si aggiunga nell’impasto del liquido fluidificante. La tipica consistenza “terra-umida” e quindi poco liquida non sarebbe di fatto congeniale ad avvolgere completamente i tubi dell’impianto, creando “bolle” d’aria controindicate per la conduzione del calore.
In conclusione, rappresentano una valida alternativa in tutti quei casi nei quali non è richiesta una certificazione delle prestazioni del massetto realizzato e dove l’economicità della soluzione prevale su gran parte degli aspetti tecnici.
Casa piano terra di 153 Mq posa massetto di 15cm di altezza,chiedo un preventivo. Grazie
Salve chiedo un preventivo per massetto di altezza di 15cm per una abitazione piano terra di 93mq complessivi. In attesa di risposta al 3890198941