• Brystone – Gres porcellanato effetto pietra calcarea

    Gres porcellanato effetto pietra calcarea

    Brystone è la pietra calcarea in formato contemporaneo: il prodotto di cave millenarie trova un nuovo valore estetico, più morbido e fine. La collezione Brystone in gres porcellanato effetto pietra calcarea raccoglie le sfaccettature della roccia in una superficie unica e coerente, perfetta per decorare e costruire solidi spazi architettonici.




    • Elements Design

      Elements Design, Gres porcellanato effetto resina metropolitano

      Elements Design richiama i dettagli estetici della resina, ispirandosi alle grandi metropoli internazionali: questa proposta in gres porcellanato effetto resina è infatti pensata per spazi architettonici contemporanei che diventano, inevitabilmente, autentiche icone di stile.

      Formati del gres porcellanato effetto resina Elements Design

      Ispirata alle grandi metropoli internazionali e caratterizzata da una superficie matt, questa serie può essere definita come gres porcellanato effetto resina dallo stile minimal. Elements Design si arricchisce di quattro inedite soluzioni: due nuovi colori White e Black, il listello nella finitura lucida cm. 7,5×30, il maxi formato cm. 120×120 e il decoro 3D che ricorda l’effetto di un tessuto rigato declinato in 7 colori nel formato cm. 50×110 in monoporosa. La serie Elements Design è disponibile inoltre nelle misure cm. 60×120; 20×120; 60×60; 30×60 e nella versione esagonale cm. 25×21,6, disponibile in versione Matt in tutti i colori.

      Con il decoro 3D di Ceramiche Keope è la materia ad arredare gli ambienti con personalità, la lavorazione tridimensionale esalta gli effetti ottici e di chiaroscuro delle tonalità scelte per questa serie in gres porcellanato effetto resina. Le delicate cromie e gli inediti effetti in rilievo, permettono a privati e progettisti di donare un’allure elegante e uno stile essenziale.

       

      La serie gres porcellanato Elements

      Elements è la collezione Keope di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato per interni nata per interpretare gli ambienti in modo dinamico, grazie agli aspetti decorativi ottenuti con alte tecnologie produttive. La proposta Elements si articola in tre serie ispirate a tre fondamentali elementi naturali. Gli elementi possono essere combinati tra loro ottenendo 40 possibili match, con una ampiezza di gamma che comprende più di 60 tra fondi e decori e con formati che vanno dall’esagonale cm 25×21,6 al 30×60 cm, fino al grande formato 120×240 cm

      Jewels, 18 marmi esclusivi, la passione di offrire il meglio.




      • GLOCAL – PAVIMENTO CEMENTO SPATOLATO

        Cementing a New Style / La nuova collezione di cemento rasato in gres porcellanato

        La forza del cemento sta nella neutralità, nell’ecletticità arredativa e nella capacità di poter racchiudere tutta l’identità materica del prodotto ceramico al fine di trasformarlo in un vero contenitore capace di valorizzare tutti i tipi di finiture e di elementi d’arredo. Mirage ha valorizzato questa caratteristica tipica del cemento spatolato, proponendo una collezione che si esprime in modo delicato e leggero attraverso texture pulite ma profonde, che richiamano l’anima del cemento nella sua veste più tipicamente originale, senza trascurare una selezionata ricerca di sottili dettagli.

        11 tonalità neutre, che vanno dal bianco all’antracite passando per sfumature di grigio calde e fredde, che ben si abbinano tra di loro e che la rendono in grado di convivere matericamente con altre collezioni in gamma Mirage, al fine di enfatizzare ulteriormente le soluzioni arredative e di design.




        • Grande Concrete Look

          Rivestimenti moderni: The Large Size

          Morbide sfumature in superficie, 6 colori e una grafica soft e irregolare dal sofisticato sapore metropolitano: Grande Concrete Look rimanda alla forza espressiva del cemento interpretata in versione elegante. Nelle dimensioni 160×320, 120×240 e 120×120 a spessore 6 mm, e con l’ulteriore formato 162×324 a spessore 12mm, l’effetto cemento acquista carattere e versatilità, prestandosi alle più diverse esigenze stilistiche e progettuali.




             

          • Marazzi Materika – rivestimenti Effetto Cemento Satinato

            Materika rivestimento Effetto Cemento Satinato

            La collezione Materika è un rivestimento effetto cemento satinato a spessore sottile (6 mm) . Il nuovo prestigioso formato 40×120 garantisce una maggiore continuità visiva alle pareti, mentre la gamma cromatica si ispira ai colori naturali dei cementi. Le strutture tridimensionali ed i decori completano il progetto e sono adatti per il bagno la cucina o il soggiorno. La collezione, grazie alla sua decorazione 3D, si è aggiudicata il Ceramic Design Awards 2015 conferito da ADI, Associazione Disegno Industriale.




            • Moov – Piastrelle gres porcellanato

              Piastrelle in gres porcellanato effetto cemento, con Moov lo stile è urbano

              Moov, collezione di piastrelle in gres porcellanato effetto cemento, incarna l’eleganza dell’urban style grazie a una grafica morbida, caratterizzata da un leggero movimento che trae ispirazione dai materiali cementizi, esaltandone la materia. La palette cromatica gioca su nuances contemporanee, spaziando da tinte chiare e delicate fino a toni più intensi e distintivi.

              L’ampia gamma di formati e le tre finiture superficiali fanno di Moov una collezione completa che consente la massima libertà progettuale, pensata per interni ed esterni capaci di stupire e lasciare spazio all’immaginazione. Moov, gres porcellanato effetto cemento, è disponibile in piastrelle per esterno spessore 2 cm.




              • THEMA – PAVIMENTO CEMENTO SPATOLATO

                Osservare un ambiente e progettarlo al tempo stesso: con Thema, diventa semplice e stimolante.

                Thema sviluppa una forte vocazione architettonica: propone un’espressività estetica rigorosa e multiforme ispirata al cemento spatolato, con spunti decorativi geometrici che conferiscono un interessante movimento alle lastre.




                Showing all 7 items